![]() |
|||||
![]() |
|||||
GIORNALE | AGENDA | SPORT | AVVENIMENTI | ||
|
![]() |
COMUNITA' MONTANA: APPROVATO LO STATUTO - Quella di martedì 3 aprile è stata l'ultima assemblea di Comunità Montana prima del rimpasto che sarà definito con le elezioni amministrative di maggio, a cui sono chiamati anche i comuni di Valdidentro e Valfurva; è terminato formalmente il mandato dell'ente ed a questo punto si azzera (anche se alcuni rappresentanti come quelli di Bormio e Livigno sono appena stati eletti) l'assemblea dell'ente e si procede e nuove nomine. Senza l'approvazione del nuovo Statuto, avvenuta all'unanimità, sarebbe stato difficile procedere alla formazione della nuova assemblea. La novità più significativa - contenuta nel nuovo Statuto - riguarda proprio l'assemblea dentro la quale Livigno torna ad essere rappresentato da 3 consiglieri come tutti gli altri comuni; con più di 5.000 abitanti ne avrebbe diritto a 5 (così è stato negli ultimi anni), ma gli amministratori del Piccolo Tibet hanno accettato la riduzione. | |||
![]() |
|||||
![]() |
SONDALO - Il giro delle sedute amministrative dedicate al bilancio di previsione in Alta Valtellina si chiude con la riunione del consiglio comunale di Sondalo in agenda mercoledì 4 aprile. Ben 18 gli argomenti inseriti all'ordine del giorno, ma sono soprattutto adeguamenti regolamentari e risposte ad una serie di interrogazioni presentate dalla minoranza consiliare. Di particolare importanza la discussione sul bilancio di previsione, il voto sul trasferimento del demanio idrico alla Provincia e le attese comunicazioni del sindaco. | ||||
![]() LIVIGNO: GIORGIO ROCCA FAN DAY - Sono arrivati in tanti, domenica 1° aprile, per festeggiare la chiusura della stagione con il loro campione. Il tempo non particolarmente favorevole non ha scoraggiato l'edizione 2007 del Giorgio Rocca Fan Day che ha proposto una gara di sci ed un incontro conviviale nella ski area Mottolino. Giorgio, ancora con le stampelle per la recente operazione al ginocchio, ha accompagnato la gara accompagnando e facendosi fotografare in partenza con ciascun concorrente al via. Un grande abbraccio ad un campione che quest'anno ha avuto un avversario in più, la sfortuna. Senza agonismo, ma gran voglia di esserci, i più entusiasti sono stati i giovanissimi dello sci club Livigno e degli altri club giunti nel Piccolo Tibet per l'occasione. |
![]() PREMIO INTERNAZIONALE BAUMGARTEN - Ha 21 anni, è iscritta l'Università della Savoia e fa parte della nazionale di sci alpino francese. E' Aurèlie Revillet la vincitrice dell'undicesima edizione del premio internazionale Matteo Baumgarten (che premia ogni anno uno sciatore che ha saputo distinguersi anche nello studio) assegnato domenica 1° aprile ai Bagni Nuovi nel corso dell'intermeeting Lions della provincia a cui hanno preso parte tra gli altri il prefetto Chiara Marolla, i vertici delle forze dell'ordine ed il candidato unico alla presidenza FISI, Morzenti oltre al campione di casa Giorgio Rocca. Nella foto la consegna del premio da parte dei genitori di Matteo Baumgarten |
||||
![]() |
![]() |
||||
|
|||||
|
![]() |
![]() |