![]() |
|||||
![]() |
|||||
GIORNALE | AGENDA | SPORT | AVVENIMENTI | ||
|
BORMIO: INCONTRO DEL COMITATO PER LA SICUREZZA E L'ORDINE PUBBLICO - Il Prefetto di Sondrio, dott.ssa Chiara Marolla, proseguendo l'iniziativa - messa a punto d'intesa con i vertici provinciali delle forze di polizia - della convocazione dei Comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica "itineranti" sul territorio provinciale, ha incontrato mercoledì 7 marzo i rappresentanti delle istituzioni dell'Alta Valtellina. L'incontro, proposto nei vari ambiti comprensoriali per ascoltare i rappresentanti delle comunità locali sulle problematiche legate ad ordine e sicurezza pubblica si è svolto nella mattinata presso il salone del museo di Bormio a Palazzo De Simoni. Presenti con gli amministratori ed i sindaci anche le forze di polizia, l'incontro è servito per prendere in esame la situazione generale dell'ordine e della sicurezza pubblica e per cominciare ad individuare eventuali misure di contrasto alle forme di criminalità fonte di maggiore preoccupazione per i cittadini. |
||||
|
|||||
8 MARZO: IN ALTA VALLE LE DONNE VIAGGIANO GRATIS - Per sottolineare in modo diverso la giornata dell'8 marzo dedicata alle donne, il consorzio trasporti Alta Valtellina ha deciso di offrire gratuitamente il servizio taxi per le destinazioni di Bormio, Bagni Nuovi, Uzza, Premadio, Santa Lucia e Premadio e di praticare il 50% di sconto per le altre destinazioni del comprensorio. Una idea speciale per un giorno speciale, ma il Consorzio ha messo a punto anche un'altra offerta interessante che prevede il trasferimento in elicottero da Bormio verso i principali aeroporti del nord Italia. Per gli appassionati del volo, a prezzi tuttosommato contenuti, il Consorzio propone anche voli turistici e panoramici sull'Alta Valtellina. |
MOSTRA DI PITTURA - "Dai quattro elementi: il comune sentire". E' questo il filo conduttore della mostra personale di pittura di Ennio Boccacci organizzata dall'assessorato alla cultura del comune di Bormio. La personale è programmata dal 4 al 17 marzo 2007 ed è allestita presso gli spazi espositivi del Mulino Salacrist dalle 16.00 alle 19.30. |
||||
PARCO DELLO STELVIO: CONCORSO FOTOGRAFICO - Il Parco Nazionale dello Stelvio ha comunicato l'esito del concorso di fotografia bandito nel 2006. Ha vinto Alessandro Ondertoller di Bormio, nome poco conosciuto ai professionisti della fotografia, sbaragliati in gran numero da questo grande interprete che ha "costretto" la giuria a concedergli unanime il primo premio e addirittura a menzionare tra le 10 opere segnalate dopo le 3 premiate una sua seconda fotografia. Ha vinto con uno stambecco ("il guardiano", nella foto a fianco) che domina sulla Valle dei Vitelli nella luce del tramonto. Al secondo posto un eccezionale "capriolo in fuga" di Matteo Illini di Valdidentro (SO), al terzo uno dei simboli del Parco, un "gipeto in ricognizione" colto in Val Zebrù da Francesco Renzi di Lecco. Tutte le foto su stelviopark.it | ![]() |
||||
![]() |
SCI ALPINISMO - Dopo la grande festa per il 10 Trofeo San Colombano il circuito sci alpinistico dell'Alta Valtellina si prepara alla trasferta in Valfurva per il Trofeo Plaghera. La manifestazione solitamente programmata sulla pista Cevedale, aveva vissuto un paio di esperienze anche sulla pista Deborah Compagnoni e - se le condizioni meteo lo consentiranno - stavolta si alzerà in quota partendo da Plaghera per approdare al rifugio Sunny Valley in Valle dell'Alpe. L'appuntamento è per venerdì 9 marzo mentre per domenica 11 marzo appuntamento sulle nevi di Valdidentro per il 4° memorial Vanini proposto dalla sottosezione di Valdidentro del Cai Valtellinese. | ||||
|
|||||
|
![]() |
![]() |